Presento in questi video dei cibi che da millenni si usano in Cina e che solo negli ultimi anni si stanno mano a mano introducendo sulle nostre tavole. Li descrivo secondo le regole della dietetica occidentale ma anche e soprattutto della dietetica cinese. Il latte di soia viene preparato attraverso un procedimento di reidratazione e successiva macinatura a umido, con aggiunta di acqua in rapporto 1/10 dei semi di soia. In Cina il latte vaccino è assai poco diffuso (come d’altra parte i formaggi ed altri suoi derivati) ed è frequentemente sostituito dal latte di soia che presenta caratteristiche nutrizionali simili per quanto riguarda l’apporto proteico, ma differenti in quello glucidico e lipidico che determinano il dimezzamento del suo apporto calorico. Video di medicina cinese e medicina integrata: principi, agopuntura, farmacologia, dietetica, massaggio e ginnastiche mediche (qigong e taijiquan) per la prevenzione e per la terapia.
Indice video